Furbi con noi, brutali in casa A Vienna l'Iran tratta da padrone sul nucleare, ma deve affrontare le proteste interne Gli ayatollah hanno messo a punto un piano per arrivare più forti all’incontro con gli occidentali. Ma questo calcolo dentro al regime non funziona, e gli iraniani protestano (di nuovo) ovunque Cecilia Sala 30 NOV 2021
Le grandi proteste d’Iran contro il regime A Isfahan hanno finito l'acqua e la polizia ha aperto il fuoco contro i contadini in protesta: non si sa il numero dei morti, né cosa succede ora, perché il governo ha bloccato internet. Le preoccupazioni degli ayatollah Cecilia Sala 27 NOV 2021
L’eccezione è finita Ai primi tre posti al voto del Cile ci sono tre populisti. Quelli di destra sono più forti I risultati elettorali nel paese più "democratizzato" del Sud America premiano gli estremisti e mettono in pericolo la sua unicità. Il rischio è che aumenti la violenza Cecilia Sala 22 NOV 2021
Nelle urne di Santiago Le elezioni in Cile potrebbero mettere in crisi la democrazia Per salvare un paese-modello servirebbe un voto adulto. Invece vanno forte due estremisti, uno comunista, uno ossessionato dalle "lobby gay" Cecilia Sala 20 NOV 2021
I talebani scrivono al Congresso americano: dateci i soldi L'emirato chiede di sbloccare le riserve della Banca centrale afghana, questione su cui la Casa Bianca avrebbe preferito glissare. La situazione umanitaria peggiora di giorno in giorno soprattutto perché il nuovo governo non sa come gestire i conti Cecilia Sala 18 NOV 2021
Materie prime e non solo L’Iran è sotto sanzioni ma vende sempre più petrolio (alla Cina) La scorsa primavera, il ministro degli Esteri cinese ha siglato un accordo con Teheran che prevede quattrocento miliardi di investimenti da parte della Repubblica popolare nei prossimi venticinque anni. In cambio, greggio iraniano a prezzo di saldo Cecilia Sala 17 NOV 2021
Tutti i social alternativi usati dalla destra trumpiana In America pochi si filano piattaforme come Parler, Gab e Gettr, ma nel Brasile di Bolsonaro vanno strabene Cecilia Sala 12 NOV 2021
politica Netflix Il flirt influencer-politica è già realtà in El Salvador, con “l’imperatore” Bukele Non ci si aspetta una visione organica, non ci si associa a un partito, non si fa politica ma attivismo. Esistono solo battaglie specifiche e temi semplici da capire. Il caso latinoamericano, ben oltre il dominio web registrato da Fedez per le elezioni 2023 Cecilia Sala 11 NOV 2021
Haugen sbarca in Europa con il suo progetto costruito a tavolino contro Zuckerberg L’organizzatissima squadra della whistleblower di Facebook viene apprezzata per la sua popolarità presso l'opinione pubblica. Ma la regolamentazione delle Big Tech è un orgoglio europeo difficilmente migliorabile Cecilia Sala 09 NOV 2021
Iran e diplomazia Persino l’Europa adesso vuole andare a vedere il bluff iraniano sul nucleare Cresce l’impazienza europea per i negoziati nucleari ma le scorte di uranio crescono di più Cecilia Sala 02 NOV 2021